Ecommerce B2B
Gli imprenditori sono sempre le persone più propense alle innovazioni e l’ecommerce b2b è ormai necessario per restare competitivi in un mercato sempre più veloce e in continua evoluzione.
Gli imprenditori sono sempre le persone più propense alle innovazioni e l’ecommerce b2b è ormai necessario per restare competitivi in un mercato sempre più veloce e in continua evoluzione.
B2B e-commerce website
Internet ha cambiato i modelli e le abitudini di consumo e acquisto non solo a livello privato ma anche imprenditoriale. Le relazioni tra imprese sono sempre più legate alla rete e le interazioni avvengono online. Non è un caso che le piattaforme e-commerce b2b stiano riscontrando un tasso di crescita doppio rispetto al settore business to consumer.
Che si tratti di servizi o di prodotti industriali o di settori di nicchia, un sito web e-commerce per il b2b è ormai indispensabile per aziende che vogliono rimanere competitive. Proprio per questo i principali provider di piattaforme e-shop nati nell’ottica del b2c hanno aggiornato i propri sistemi e messo a punto soluzioni pensate ad hoc per l’ecommerce business to business

Caratteristiche dell’ecommerce business to business
Non bisogna commettere l’errore di realizzare un sito e-commerce b2b con le stesse modalità del b2c, pensando che lo shopping online sia tutto uguale. Questa categoria di negozio online si rivolge a produttori, distributori, commercianti all’ingrosso e imprenditori di ogni settore. Un mercato molto ampio, con nicchie ben precise a cui rivolgersi in maniera privilegiata.
Le funzionalità avanzate delle piattaforme online permettono l’opzione multi-catalogo e la creazione di listini personalizzati per specifiche aziende e gruppi di clienti. Inoltre, con le piattaforme online è più facile monitorare i dati e analizzare la situazione commerciale. Integrando un gestionale e-commerce le operazioni di gestione dei rapporti con clienti, fornitori e corrieri saranno semplificate e velocizzate.
Differenze tra ecommerce b2b e b2c
- L’interfaccia b2c è prettamente promozionale.
- L'interfaccia b2b ha un’impostazione professionale e informativa.
- L’e-commerce business to business prevede transazioni tracciabili, perciò ai metodi di pagamento classici dello shopping online vanno aggiunti il bonifico bancario e la Ri.Ba., con la fattura elettronica e la possibilità di accedere allo storico dei documenti fiscali in modo semplice e veloce.
I vantaggi di un ecommerce b2b
Decidere di creare o rilanciare un ecommerce business to business rappresenta, dunque, una scelta vincente. Le comodità e i vantaggi sono molteplici. Da un lato c’è la possibilità di raggiungere un numero crescente di clienti, aprendosi al mondo digitale frequentato dagli imprenditori del futuro. Dall’altro il commercio elettronico b2b mette a disposizione strumenti di controllo e monitoraggio della propria attività comodi, semplici e veloci.
In un’unica dashboard sempre accessibile saranno presenti tutti i dati utili a valutare l’andamento del business.
Chiedi ai nostri esperti una consulenza pensata su misura per il tuo ecommerce B2B.
CONTATTI