Commercio elettronico
I consumatori si trovano in rete, gli acquisti avvengono online: il commercio elettronico è diventato la nuova leva per ogni business con ambizioni di crescita
I consumatori si trovano in rete, gli acquisti avvengono online: il commercio elettronico è diventato la nuova leva per ogni business con ambizioni di crescita
Perché avviare un ecommerce
Il trend è segnato: l’e-commerce continua a registrare aumenti e crescite di fatturato per tutti i settori che possono avviare lo shopping online, sempre più abitudine quotidiana. Anche gli acquisti off line passano spesso per l’online e viceversa: il cliente tende ad essere sempre più multicanale, tra ricerca di informazioni e di recensioni e verifiche sui prodotti.
Tra fare commercio elettronico e farlo bene, però, c’è molta differenza: è quello che separa un e-shop di successo da un negozio online anonimo. E il successo, ovvero la realizzazione di tante vendite online, dipende dalla strategia marketing del commercio elettronico

Come fare il commercio elettronico
Per aprire un negozio online sono necessari tempo e strategia.
Bisogna studiare il mercato, i competitors, il pubblico. Bisogna curare nel dettaglio la piattaforma di commercio elettronico che si sceglie, aggiornandola e rendendola sempre più funzionale e user friendly.
Dietro all’apertura di un e-commerce ci sono tante figure professionali dallo sviluppatore del sito web al SEO specialist per indicizzazione e posizionamento sul motore di ricerca, passando per i responsabili della comunicazione e del marketing.
Web marketing e-commerce
- Il digital marketing è il primo passo per far decollare un negozio online. Non avere un piano di comunicazione integrato sarebbe come inaugurare un negozio e non dirlo a nessuno. L’e-commerce deve coinvolgere e parlare con il pubblico per ottenere visibilità e iniziare a vendere.
- Le attività di comunicazione non sono esclusivamente promozionali, servono anche a intrattenere un rapporto con i consumatori. Ecco perché i social, che permettono di creare una community con cui dialogare, sono molto importanti.
- Invitare gli utenti a lasciare recensioni o condividere le loro esperienze di acquisto, creerà engagement e genererà traffico di visitatori interessati e rassicurati. Il 25% degli utenti su Internet decide di acquistare un prodotto o un servizio proprio basandosi sulle raccomandazioni e le recensioni che trova online.
Strategie di web marketing per ecommerce
I social sono la piattaforma ideale per le campagne pubblicitarie. È stato rilevato come quasi il 30% di chi compra online venga a conoscenza di un brand o di un prodotto tramite gli advertising sui social media. E basta guardare ai numeri di iscritti su queste piattaforme per capire che il bacino di utenza è davvero impressionante: solo su Facebook, in Italia, sono iscritte 36,9 milioni di persone, praticamente metà della popolazione.
I social media permettono di effettuare campagne diversificate per obiettivi e di targettizzate in maniera dettagliata il pubblico.
L’advertising sui social è irrinunciabile per aumentare le vendite dell’e-commerce e creare una propria nicchia di mercato per il commercio elettronico. Chiedi una consulenza e-commerce.
CONTATTI